#2 “C’era una volta un pezzo di legno” – Pierpaolo Arneodo

“[…]Poi quando intorno è spenta ogni altra face,
E tutto l’altro tace,
Odi il martel picchiare, odi la sega
Del legnaiuol, che veglia
Nella chiusa bottega alla lucerna,
E s’affretta, e s’adopra
Di fornir l’opra anzi il chiarir dell’alba.[…]”
Giacomo Leopardi, Il sabato del villaggio

A Santa Lucia, piccola frazione montana di Monterosso Grana, Pierpaolo Arneodo ha rilevato l’atelier di falegnameria del padre, suo maestro. Qui, con l’aiuto della moglie Sabina, scolpisce il legno e costruisce mobili e serramenti per clienti sia locali sia internazionali, utilizzando esclusivamente essenze provenienti dalla Valle Grana (castagno, noce, ciliegio) e senza l’impiego di sostanze tossiche.
Pierpaolo e Sabina portano avanti una tradizione di famiglia quarantennale, che ha tuttavia visto il susseguirsi di innovazioni nei macchinari e mutamenti nello stile, dallo stile alpino più tradizionale al moderno.

Quello del falegname era un mestiere onnipresente in ogni villaggio e proprio il suono della pialla, il tipico utensìle usato per lavorare il legno, era parte di quel repertorio sonoro che caratterizzava e scandiva la vita quotidiana di ogni abitante della montagna. A causa dello spopolamento della stessa, è ormai sempre più raro assistere a questo tipo di esperienza e avvicinarsi a questo mestiere.

Vivere in una frazione montana ha pro e contro come ogni scelta, e non è sempre facile nei mesi invernali raggiungere ed essere raggiunti da clienti e servizi, d’altra parte il costo della vita è minore rispetto alla città e avere la possibilità di godere in ogni momento della sublime bellezza e pace della natura è un indiscutibile punto a favore.
Iscriviti al canale Youtube per rimanere aggiornato sulle prossime interviste!

CONTATTI:
Frazione S. Lucia n.18
12020 Monterosso Grana, Cuneo
Tel. 0171/98759 – Cell. 338/8348941; email: arneodops@cheapnet.it
Facebook

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...