Chi siamo

IMG_8488 sito
Arduino Rosso, Marta Montanaro, Stella Testa, Alice Morandi

iTravaj nasce dalla collaborazione di un team di lavoro costituito da quattro volontari di Servizio Civile che, nell’anno 2016-2017, sono stati impegnati nel progetto “TRAMAndare per operare INSIEME” a Caraglio, paese situato sulle rive del torrente Grana proprio alle porte dell’omonima valle, in provincia di Cuneo.

I principali obiettivi del progetto sono:

  • promuovere e valorizzare la cultura locale attraverso la ricerca
  • promuovere la conoscenza e la diffusione di antichi mestieri e favorire la manualità come strumento del sapere e come potenziale rilancio socioeconomico
  • sensibilizzare le nuove generazioni all’utilizzo e al consumo di materiali naturali ed eco-sostenibili.

Per raggiungere i suddetti obiettivi i volontari hanno creato una piccola banca dati sugli antichi mestieri e saperi degli abitanti della Valle Grana, allo scopo di riscoprirne e preservarne le tradizioni e le conoscenze in una prospettiva di sviluppo eco-sostenibile, e soprattutto di sensibilizzare le giovani generazioni all’utilizzo e al consumo di materiali naturali, infondendo loro maggiore consapevolezza delle proprie radici.

Alcune di queste attività stanno scomparendo, molte non vengono addirittura più praticate; altre si sono semplicemente evolute adattandosi al passare dei tempi e alle nuove tecnologie.

Il nome iTravaj vuole accostare una parola dal sapore antico (travaj significa lavoro, in  piemontese) con la “i” che racchiude simbolicamente sia il mondo di internet, sia quello dell’informazione. Le interviste realizzate sono infatti rese accessibili on-line al fine di tramandare queste conoscenze a un pubblico più ampio e più giovane.

A tal proposito, è possibile richiedere gratuitamente le versioni integrali scrivendo all’indirizzo di posta elettronica itravaj@gmail.com o contattando la Biblioteca Civica di Caraglio al numero 0171 617714.

ok1